
Se vuoi organizzare un evento unico per il compleanno di tuo figlio, festeggialo in modo speciale, educativo e divertente allo Stadio di Domiziano. Puoi scegliere tra una serie di proposte di laboratori didattici per far divertire imparando tutti i bambini, le attività sono idonee per i bambini dai 4 anni compiuti; mentre i piccoli partecipano al laboratorio della durata di 90 minuti, i genitori possono visitare lo Stadio di Domiziano con l’audio guida o fare una visita guidata a loro riservata.
Il giorno della settimana dedicato alle feste di compleanno è il Sabato (mattina e pomeriggio); per altri giorni verificare la disponibilità inviando la richiesta ad info@stadiodomiziano.com
È possibile offrire un rinfresco al termine delle attività, proponendo una serie di proposte per soddisfare ogni tipo di esigenza.
Gli argomenti che proponiamo sono i seguenti:
- T-Rex Lab, alla scoperta dei Dinosauri:
- storia sui dinosauri;
- scavo archeologico in un “Simulatore di Sito Paleontologico” alla ricerca di fossili di Velociraptor, di Protoceratopo, di Tirannosauros Rex, di Triceratopo, di Ciro il primo dinosauro italiano e di tanti denti ed artigli;
- pittura su pietra fossile di dinosauri da portare a casa a fine attività;
- durata 90 minuti, massimo 50 bambini.
- Gli squali, alla scoperta dei padroni del mare:
- storia sul mondo degli squali;
- scavo archeologico in un “Simulatore di Sito Paleontologico” alla ricerca di denti, mascelle e resti fossili di squali;
- pittura su pietra fossile di squali da portare a casa a fine attività;
- durata 90 minuti, massimo 50 bambini.
- Mostri Marini, alla scoperta delle creature preistoriche degli abissi:
- storia sui mostri marini preistorici e strane creature degli abissi;
- scavo archeologico in un “Simulatore di Sito Paleontologico” alla ricerca di fossili del gigantesco squalo MEGALODON, di Rettili marini Mesozoici (mosasauri, plesiosauri, pliosauri e Ittyusauri), di feroci pesci, di una grande balena carnivora e calamaro gigante;
- pittura su pietra fossile di creature degli abissi da portare a casa a fine attività;
- durata 90 minuti, massimo 50 bambini.
- Uomo preistorico, alla scoperta dei nostri antenati:
- storia sulle origini ed evoluzione dell’uomo;
- scavo archeologico diviso in tre settori di età stratigrafica diversa con reperti differenti (strumenti litici e culture varie) e crani di ominide a vari stadi evolutivi:
- I° settore australopiteci, erectus e loro crani ,strumenti litici chopper e ossa di animali vari;
- II° settore il neanderthal con il suo cranio e i suoi strumenti in pietra, nuclei di selce e tecnica levollois;
- III° ultimo settore quello neolitico con cranio di H. sapiens cromagnon con punte di freccia, falcetti agricoli, asce, veneri preistoriche e vasellame.
- pittura su pietra fossile di figure preistoriche da portare a casa a fine attività;
- durata 90 minuti, massimo 50 bambini.
Per informazioni e preventivi 06 68 80 53 11 e info@stadiodomiziano.com