Prima e Dopo
1
2
3
4
I resti dello Stadio di Domiziano (patrimonio Unesco) si trovano sotto Piazza Navona a circa 4,50 metri dal piano stradale; l’area archeologica è quanto resta del primo e unico esempio di stadio in muratura fino ad oggi conosciuto a Roma.
Domenica 19 GENNAIO, turni ore 11:00 – 15:00 – 17:00 Torna l’amatissimo T-Rex Lab, per scoprire il mondo dei dinosauri e divertirsi, un’avventura educativa dove bambini esploreranno l’incredibile mondo dei giganti della preistoria. Coordinati dal capo paleontologo, i piccoli “aiuto paleontologo”, si dedicheranno a una simulazione di scavo paleontologico con il compito di scavare all’interno […]
Nel percorso di visita dell’ Area Archeologica dello Stadio di Domiziano, i visitatori sono accolti con una gamma di attività e contenuti multimediali progettati per arricchire la loro esperienza. L’area si distingue non solo per i suoi reperti storici e le sue strutture antiche, ma anche per il modo innovativo in cui racconta la […]
L’AREA ARCHEOLOGICA E’ APERTA AL PUBBLICO TUTTI I GIORNI DALLE 10 ALLE 19 ORARIO CONTINUATO, ULTIMO INGRESSO ALLE 18:20. COSA FARAI ammira le antiche rovine del primo stadio in muratura costruito a Roma; visita ai sotterranei di Piazza Navona aperti al pubblico per la prima volta nel 2014; scendi al livello della Roma di 2000 […]