Segui lo Stadio: Lang: English version Italian version Germany version French version Spanish version

UOMO PREISTORICO, ALLA SCOPERTA DEI NOSTRI ANTENATI

Allo Stadio di Domiziano continuano le avventure nella Preistoria per i bambini con “L’ UOMO PREISTORICO”:

Il laboratorio ha inizio con una presentazione di teschi di ominidi , primati fossili (dall’Australopiteco al Sapiens), manufatti litici e arte preistorica per raccontare l’evoluzione culturale e spirituale della nostra specie, (20 minuti).
Segue lo scavo di un “Simulatore di Sito Paleontologico” (35 minuti) diviso in tre settori di età stratigrafica diversa con reperti differenti (strumenti litici e culture varie) e crani di ominide a vari stadi evolutivi:

  • I° settore australopiteci, erectus e loro crani ,strumenti litici chopper e ossa di animali vari;
  • II° settore il neanderthal con il suo cranio e i suoi strumenti in pietra, nuclei di selce e tecnica levollois;
  • III° ultimo settore quello neolitico con cranio di H. sapiens cromagnon con punte di freccia, falcetti agricoli, asce, veneri preistoriche e vasellame.

Termina il laboratorio con l’attività artistica di disegno e pittura su pietra fossile di figure preistoriche da portare a casa come ricordo (35 minuti).

DURATA LABORATORIO 90 MINUTI.

Quando: Domenica 05 Novembre

Turni ore 11:00 (COMPLETO) – 15:00  – 17:00

PREZZI E CONDIZIONI:

  • laboratorio € 6 a bambino – CONSENTITO DAI 5 ANNI;
  • accompagnatore € 6, comprende ingresso e visita dell’area archeologica;
  • persone con disabilità senza accompagnatore € 6 a persona;
  • persone con disabilità con accompagnatore ingresso gratuito (accompagnatore € 6);
  • per i diversamente abili l’area archeologica è munita di un montascale a poltroncina.

POSTI LIMITATI, SI CONSIGLIA DI PRENOTARE:

[contact-form-7 id=”2654″ title=”Prenotazione Laboratorio UOMO PREISTORICO”]

DA SAPERE:

  • LA PRENOTAZIONE HA VALIDITÀ FINO 20 A MINUTI PRIMA DELL’INIZIO DEL LABORATORIO, SCADUTO IL TERMINE I BIGLIETTI VENGONO VENDUTI;
  • le attività sono idonee per i bambini dai 5 anni; per i più piccoli (massimo di 4 anni compiuti) è obbligatoria la presenza costante dell’accompagnatore accanto al bambino durante le attività;
  • i bambini al di sotto dei 4 anni compiuti non possono partecipare alle attività;
  • l’area archeologica è completamente al coperto, in caso di pioggia le attività hanno regolare svolgimento;
  • l’audio guida per la visita dell’area archeologica è gratuita, salvo disponibilità;
  • in caso di disdetta inviare la comunicazione ad info@stadiodomiziano.com o contattare lo 06 68 80 53 11.

INFORMAZIONI: 06 68 80 53 11 – info@stadiodomiziano.com – live chat (dalle h. 10:00 alle h. 19:00).

INFORMATIVA PRIVACY

__________________________________________

Stadio di Domiziano
Via di Tor Sanguigna 3 – Piazza Navona – Roma

 

FOTO GALLERY

    

Attività di gestione: MKT121 srl - Piazza Navona 45, 00186 - Roma - P.iva 09993821009
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao! Come posso aiutarti?