Segui lo Stadio: Lang: English version Italian version Germany version French version Spanish version

TONINO MAURIZI “le forme del tempo”

TUTTI I GIORNI DALLE 10:00 ALLE 19:00, ULTIMO INGRESSO 18:20

Ho lasciato Tonino Maurizi nel 2017, quando ho presentato una sua mostra dedicata al tema della Natività allestita presso la Custodia di Terrasanta a Gerusalemme, e lo ritrovo cinque anni più tardi in un altro luogo emblematico della storia del passato, il Circo di Domiziano. Il contrasto fra gli ambienti sotterranei recuperati grazie ad una raffinata operazione di indagine archeologica ed i funambolici esercizi cromatici dell’artista marchigiano è quanto mai affascinante e dimostra, se mai fosse necessario, che non esiste una distinzione fra la creatività contemporanea e quanto prodotto due millenni orsono. I cinque anni intercorsi fra le due rassegne hanno visto Maurizi esporre le sue opere in varie sedi di prestigio, giungendo fino alla lontana Shanghai, ma non sono stati privi di ripercussioni per la società intera e per ognuno di noi: la pandemia, l’isolamento, il coprifuoco, oggi i venti di guerra che spirano in Europa e la temuta crisi energetica sembrano segnare la fine di un’epoca, ma proprio per questo l’uomo con temporaneo ha bisogno anche di leggerezza, di lasciare correre la fantasia e di non soccombere psicologicamente alle inquietudini del presente. Per questo le opere di Maurizi ci appaiono quanto mai consone al periodo che siamo vivendo: il vitalismo che sprigionano i colori, la vivacità delle composizioni che manifestano una vena sorgiva che non cede mai il passo alla ripetitività sono gli elementi che più ci sorprendono nelle opere di Maurizi che, pur passando gli anni, non manifesta segni di cedimento o di stanchezza, sempre pronto a combattere a colpi di pennello il male di vivere che ci affligge.

L’onda lunga del Futurismo sembra ancora lambire la creatività di Maurizi che, grazie ad una versatilità tecnica che deriva da una lunga militanza nel mondo dell’arte, aggredisce la tela stendendo il colore con la spatola per ottenere degli effetti materici che conferiscono alle immagini la plasticità del rilievo. L’ottimismo che ha sempre contraddistinto la personalità dell’artista anche nei momenti bui della
vita e che si riverbera nelle sue opere è quanto mai contagioso e ci induce a guardare al futuro in modo meno drammatico.
Anche da un remoto angolo delle Marche si può respirare in sintonia con il mondo e condividerne gli stati d’animo nel segno della creatività; nel caso di Maurizi si tratta di un atteggiamento spontaneo che traspare dalle sue opere mai retoriche ma sempre capaci di trasmettere un empito esistenziale che si traduce in forme e colori senza tempo.

Stadio di Domiziano – Via di Tor Sanguigna, 3 – 00186 Roma – 06 68 80 53 11

Attività di gestione: MKT121 srl - Piazza Navona 45, 00186 - Roma - P.iva 09993821009
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao! Come posso aiutarti?