[:it]A settembre 2016 la città di Roma torna protagonista con PREMIO ARTE ROMA, accogliendo, nella storica location archeologica dello Stadio di Domiziano, situato nel cuore di Roma in Piazza Navona, i più grandi esponenti dell’arte italiana e internazionale. Pittura, Scultura, Disegno, Fotografia e Digital Art, si confronteranno con le opere dei grandi artisti del ‘900 presenti […]
[:it] Informazioni e contatti: 06 45 68 61 00 – info@stadiodomiziano.com [:en] OPENING SOON ON JULY THE 1ST [:]
[:it] Giovanni Palombo, chitarra acustica Gabriele Coen, sax-clarinetto Nella splendida cornice dell’area archeologica dello Stadio di Domiziano, il 7 luglio si tiene “Jazz & Folk Frontiera”, il concerto in duo con la chitarra acustica di Giovanni Palombo e il sax-clarinetto di Gabriele Coen. Il titolo, ripreso da un Cd di Giovanni Palombo, sottolinea il concetto […]
[:it]La storia della coraggiosa donna che in Afghanistan ha fondato Radio Sahar. Humaria è una giornalista di 25 anni nata e cresciuta in Afghanistan.
[:it]Spettacolo teatrale site-specific di Andrea Bruno e Valeria Pistillo Quando ricordi diventano realtà e la stessa realtà diventa un ricordo, si dà vita ad una storia, che ne racconterà tante. Lo spettacolo teatrale, allestito site-specific per l’area archeologica dello Stadio di Domiziano è la storia di Nina, una donna che verrà venduta a soli 7 anni […]
[:it]Storia di una donna non sottomessa Un romanzo di formazione a fumetti, che inizia poco prima della Rivoluzione iraniana, mostrando attraverso gli occhi di Marjane, come le speranze di cambiamento della gente furono infrante lentamente quando presero il potere i fondamentalisti islamici, obbligando le donne a soggezione e soprusi, riducendo le libertà della popolazione e […]
[:it]Viaggio nella primavera mai raccontata Dal suicidio di Bouazizì a Sidi Bouzid fino al faccia a faccia della gioventù turca con il regime di Erdogan e in piazza Taksim a Istanbul, il saggio di Souad Sbai offre uno spaccato attuale della situazione politica in Medio Oriente e Nord Africa, dove si assiste ad una crisi […]
[:it]Dal 1-03-2015 Al 8-03-2015 Vernissage domenica 1° marzo alle ore 19.30 Le donne negli scatti di Carlo Riccardi, immortalate mentre lavorano: contadine, impiegate, attrici, casalinghe, magistrati, operaie, piloti, hostess, insegnanti, netturbine, archeologhe. Il mondo del lavoro al femminile, lontano dalla retorica e dai riflettori, ritratto in una serie di istantanee di incredibile fascino.