Segui lo Stadio: Lang: English version Italian version Germany version French version Spanish version

eventi stadio di domiziano

  • 8 Maggio: Festa della Mamma – CORSO DI CERAMICA MEDIEVALE PER ADULTI E BAMBINI

    [:it]Una occasione speciale per festeggiare la Festa della Mamma: CORSO DI CERAMICA MEDIEVALE PER ADULTI E BAMBINI Dalle ore 10 alle 13 laboratorio d’arte per imparare a dipingere mattonelle, piatti e ciotole riproducendo soggetti tratti dal mondo medievale riutilizzando colori come verde ramina e ossido di manganese su biscotto e ingobbio. I più piccoli potranno lavorare […]

  • Fino al 2 Novembre: PREMIO ARTE ROMA 2016

    [:it]A settembre 2016 la città di Roma torna protagonista con PREMIO ARTE ROMA, accogliendo, nella storica location archeologica dello Stadio di Domiziano, situato nel cuore di Roma in Piazza Navona, i più grandi esponenti dell’arte italiana e internazionale. Pittura, Scultura, Disegno, Fotografia e Digital Art, si confronteranno con le opere dei grandi artisti del ‘900 presenti […]

  • ELMI DELL’IMPERO ROMANO, dagli Etruschi a Costantino

    [:it]  Informazioni e contatti: 06 45 68 61 00 – info@stadiodomiziano.com      [:en] OPENING SOON ON JULY THE 1ST [:]

  • 7 Luglio ore 20:30: Concerto di JAZZ & FOLK FRONTIERA di Giovanni Palombo-Gabriele Coen Duo

    [:it] Giovanni Palombo, chitarra acustica Gabriele Coen, sax-clarinetto Nella splendida cornice dell’area archeologica dello Stadio di Domiziano, il 7 luglio si tiene “Jazz & Folk Frontiera”, il concerto in duo con la chitarra acustica di Giovanni Palombo e il sax-clarinetto di Gabriele Coen. Il titolo, ripreso da un Cd di Giovanni Palombo, sottolinea il concetto […]

  • 13 Giugno ore 15:30: Conferenza “La Cripta Balbi” e l’intervento di Domiziano

    [:it] Conferenza arch. Maria Letizia Conforto Il teatro costruito nel Campo Marzio da Lucio Cornelio Balbo per celebrare il trionfo sulla popolazione libica dei Garamanti venne inaugurato nel 13 a.C. ed era formato da una cavea e da un portico la cui forme sono ancora riconoscibili negli isolati prospicienti via delle Botteghe Oscure. Lo scavo […]

  • 13 Giugno ore 10:30: Conferenza “ Traiano – Le Guerre Daciche”

    [:it] Conferenza dell’arch. Silvano Mattesini Introduzione del prof. Mariano Malavolta “ CAPTOR DECEBALI “ “ In una iscrizione di Grammeni (Macedonia) la storia inedita del soldato che portò personalmente all’imperatore Traiano il capo reciso del re Decebalo, vinto in guerra.” Attraverso l’indagine cronologica suggerita dalla Colonna Traiana, e anche attraverso una accurata indagine dei territori […]

  • Da Settembre concerti di musica classica, lirica e Jazz.

    [:it]Dal mese di Settembre per tutto l’anno si svolgeranno di sera nell’Area Archeologica dello Stadio di Domiziano concerti di musica classica, lirica e jazz. Le date ed i programmi dei concerti verranno pubblicate periodicamente sul sito ed inviate tramite la nostra mailing list. Per informazioni contattare 0645686100.[:]

  • presentazione libro_chicco testa_stadio di domiziano

    Presentazione del libro “Contro(la)natura” di Chicco Testa e Patrizia Feletig

    [:it]Lunedì 30 marzo alle 18.30  STEFANO MASINI, Responsabile Ambiente e Territorio di Coldiretti GUIDO POLLICE, Presidente di Verdi Ambiente e Società si confrontano con Chicco Testa e Patrizia Feletig autori di “Contro(la)natura” pamphlet sulla nostra deformazione dell’idea di naturale, sull’equivoco disneiano della natura buona e sull’integralismo ambientalista in bilico tra arcadia e apocalisse. Dal Km zero […]

  • premio italive 2014_stadio di domiziano_roma

    Premio ITALIVE 2014

    [:it]Il Premio ITALIVE 2014 si terrà il 12 marzo alle ore 11.30, presso lo Stadio di Domiziano (Piazza Navona – Roma); consegneranno i Premi il Sottosegretario al Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo On. Francesca Barracciu, l’A.D. di Atlantia e Autostrade per l’Italia Ing. Giovanni Castellucci, il Presidente Coldiretti Giovani Maria Letizia […]

  • women in art week_stadio di domiziano

    Women in Art Week 2015 – GIRLS ON THE AIR

    [:it]La storia della coraggiosa donna che in Afghanistan ha fondato Radio Sahar. Humaria è una giornalista di 25 anni nata e cresciuta in Afghanistan.

Attività di gestione: MKT121 srl - Piazza Navona 45, 00186 - Roma - P.iva 09993821009
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao! Come posso aiutarti?