Segui lo Stadio: Lang: English version Italian version Germany version French version Spanish version

eventi culturali

  • Fino al 2 Novembre: PREMIO ARTE ROMA 2016

    [:it]A settembre 2016 la città di Roma torna protagonista con PREMIO ARTE ROMA, accogliendo, nella storica location archeologica dello Stadio di Domiziano, situato nel cuore di Roma in Piazza Navona, i più grandi esponenti dell’arte italiana e internazionale. Pittura, Scultura, Disegno, Fotografia e Digital Art, si confronteranno con le opere dei grandi artisti del ‘900 presenti […]

  • 20 Maggio : La Voce dell’Italia nell’Antica Roma

    [:it]Il meglio dell’Opera e delle canzoni napoletane e romane… Nell’ affascinante cornice dello Stadio di Domiziano, tra le rovine dell’ Area Archeologica di Piazza Navona, sarete travolti dalla energia della musica Napoletana, Romana e dalle affascinanti melodie dell’Opera italiana. Le sublimi voci dei cantanti lirici, vi condurranno per mano nel cuore pulsante dell’antica Roma alla […]

  • 5 Luglio: Prima Domenica del mese

    [:it]In occasione della prima Domenica del mese visite guidate all’Area Archeologica dello Stadio di Domiziano e alla mostra Gladiatores senza supplemento sul biglietto ordinario. Le visite, che hanno una durata di 50 minuti l’una, si svolgeranno a cadenza oraria a partire dalle ore 11:00 fino alle ore 19:00 il Sabato, fino alle ore 18:00 la Domenica. […]

  • 7 Luglio ore 20:30: Concerto di JAZZ & FOLK FRONTIERA di Giovanni Palombo-Gabriele Coen Duo

    [:it] Giovanni Palombo, chitarra acustica Gabriele Coen, sax-clarinetto Nella splendida cornice dell’area archeologica dello Stadio di Domiziano, il 7 luglio si tiene “Jazz & Folk Frontiera”, il concerto in duo con la chitarra acustica di Giovanni Palombo e il sax-clarinetto di Gabriele Coen. Il titolo, ripreso da un Cd di Giovanni Palombo, sottolinea il concetto […]

  • 13 Giugno ore 15:30: Conferenza “La Cripta Balbi” e l’intervento di Domiziano

    [:it] Conferenza arch. Maria Letizia Conforto Il teatro costruito nel Campo Marzio da Lucio Cornelio Balbo per celebrare il trionfo sulla popolazione libica dei Garamanti venne inaugurato nel 13 a.C. ed era formato da una cavea e da un portico la cui forme sono ancora riconoscibili negli isolati prospicienti via delle Botteghe Oscure. Lo scavo […]

  • 13 Giugno ore 10:30: Conferenza “ Traiano – Le Guerre Daciche”

    [:it] Conferenza dell’arch. Silvano Mattesini Introduzione del prof. Mariano Malavolta “ CAPTOR DECEBALI “ “ In una iscrizione di Grammeni (Macedonia) la storia inedita del soldato che portò personalmente all’imperatore Traiano il capo reciso del re Decebalo, vinto in guerra.” Attraverso l’indagine cronologica suggerita dalla Colonna Traiana, e anche attraverso una accurata indagine dei territori […]

  • Da Settembre concerti di musica classica, lirica e Jazz.

    [:it]Dal mese di Settembre per tutto l’anno si svolgeranno di sera nell’Area Archeologica dello Stadio di Domiziano concerti di musica classica, lirica e jazz. Le date ed i programmi dei concerti verranno pubblicate periodicamente sul sito ed inviate tramite la nostra mailing list. Per informazioni contattare 0645686100.[:]

  • 21-24 Maggio: VI Salone dell’Editoria Archeologica

    [:it]Dal 21 al 24 maggio allo Stadio di Domiziano si tiene il VI Salone dell’Editoria Archeologica, RomArchè 2015, dedicato alla valorizzazione dell’Editoria Archeologica. Venti Editori specializzati presentano la propria produzione e i propri prodotti al grande pubblico. La Manifestazione segue un tema che, per l’edizione 2015, è rappresentato dal concetto di “Limes”. Su questo soggetto […]

  • NATALE DI ROMA

    Domenica 19 Aprile alle 12.00 e alle 17.00 in occasione del Natale di Roma, in collaborazione con gli Archeologi dell’Associazione Artefacto Roma, si ripercorreranno le vicende della fondazione della Città, mettendo a confronto gli avvenimenti narrati dal mito con i dati provenienti dagli scavi archeologici. Per info. 06 45 68 61 00

  • presentazione libro_chicco testa_stadio di domiziano

    Presentazione del libro “Contro(la)natura” di Chicco Testa e Patrizia Feletig

    [:it]Lunedì 30 marzo alle 18.30  STEFANO MASINI, Responsabile Ambiente e Territorio di Coldiretti GUIDO POLLICE, Presidente di Verdi Ambiente e Società si confrontano con Chicco Testa e Patrizia Feletig autori di “Contro(la)natura” pamphlet sulla nostra deformazione dell’idea di naturale, sull’equivoco disneiano della natura buona e sull’integralismo ambientalista in bilico tra arcadia e apocalisse. Dal Km zero […]

Attività di gestione: MKT121 srl - Piazza Navona 45, 00186 - Roma - P.iva 09993821009
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao! Come posso aiutarti?