Domenica 28 Novembre, turni ore 11:00 (COMPLETO) – 15:00 (COMPLETO) – 17:00 (COMPLETO)
Torna l’amatissimo T-Rex Lab, per scoprire il mondo dei dinosauri e divertirsi!
Coordinato da un paleontologo esperto, il laboratorio ha inizio con una presentazione generale sulla storia dei dinosauri e sulle ultime scoperte recenti. Dopo la spiegazione, i bambini si dedicheranno a una simulazione di scavo paleontologico. Coordinati dal capo paleontologo, i piccoli ricercatori avranno il compito di scavare all’interno di una vasca piena di terra e scopriranno vari fossili di Velociraptor, T-Rex, Triceratopo, e di Ciro: il primo dinosauro italiano, ma anche di tanti denti e artigli.
Il laboratorio terminerà con l’attività artistica di disegno su pietra fossile di figure di dinosauri da portare a casa come ricordo.
PREZZI E CONDIZIONI:
- laboratorio € 8,50 a bambino – DAI 4 ANNI COMPIUTI – DURATA 90 MINUTI;
- accompagnatore € 6,50 – con più bambini partecipanti € 4,50 (il biglietto comprende ingresso e visita dell’area archeologica);
- bambino con disabilità GRATUITO con esibizione del certificato (accompagnatore € 6,50).
INFORMAZIONI OPERATIVE:
- LA PRENOTAZIONE HA VALIDITÀ FINO 20 A MINUTI PRIMA DELL’INIZIO DEL LABORATORIO;
- i biglietti si acquistano il giorno dell’evento direttamente in biglietteria;
- l’area archeologica è completamente al coperto, in caso di pioggia le attività hanno regolare svolgimento;
- le attività sono idonee per i bambini dai 4 anni COMPIUTI, i più piccoli possono entrare gratuitamente nel sito, ma devono restare insieme all’ accompagnatore;
- i posti a sedere sono riservati ai bambini che partecipano al laboratorio;
- durante le attività di spiegazione e disegno l’ingresso degli accompagnatori nelle sale è contingentato;
- l’audio guida per la visita, anche per bambini, è gratuita SALVO DISPONIBILITA’;
- è consentito l’ingresso di passeggini e carrozzine nell’ area archeologica;
- in caso di disdetta inviare la comunicazione ad uno dei nostri canali di contatto.
SALUTE E SICUREZZA
L’Area Archeologica è stata messa in sicurezza implementando tutte le disposizione previste per garantire la tutela del personale e dei visitatori; evidenziamo le regole in vigore da rispettare:
- l’accesso al sito è consentito solo alle persone in possesso del GREEN PASS o tampone negativo in corso di validità (obbligatori dai 12 anni compiuti).
- Usare la mascherina.
- Disinfettare le mani all’arrivo.
- Tossire o starnutire in un fazzoletto usa e getta o usare la piega del gomito.
TUTTI I TURNI SONO AL COMPLETO
CONTATTI:
- Telefono: 06 68 80 53 11.
- WhatsApp: 349 11 23 738.
- E-mail: info@stadiodomiziano.com
COME RAGGIUNGERCI:
- Metro: Fermata più vicina Spagna, da li circa 15 minuti a piedi;
- Autobus: Fermata Zanardelli linee: 30, 70, 81, 87, 116, 130, 492, 628;
- Sosta auto: Parcheggio a pagamento a Piazza Cavour (di fronte il Cinema Adriano).
Stadio di Domiziano, Via di Tor Sanguigna, 3 (di fronte Hotel Raphael) – Piazza Navona – Roma