Segui lo Stadio: Lang: English version Italian version Germany version French version Spanish version

Fino al 24 Maggio: “Oltre il confine”. Suggestioni e riflessioni sui limiti dell’uomo.

[:it]Piccola mostra-esposizione di alcuni esemplari di pregio tratti dal Fondo Antico della Biblioteca del Coni.

Tra le opere in mostra: il notevole trattato etnografico Historia de gentibus Septentrionalibus (1555) dell’arcivescovo di Uppsala Olaus Magnus (1490-1578), che ben si declina sul tema del Limes; le edizioni veneziane della tipografia dei Giunti del De arte gymnastica di Girolamo Mercuriale (1530-1606), che ben si addice alla sede della manifestazione, lo Stadio di Domiziano; una selezione di scritti sulle antichità greche e romane, in particolare riguardanti i ludi circensi e l’esercizio fisico, come le opere di Lipsius Justus (1547-1606) che testimoniano il rinato interesse, in epoca rinascimentale, per le antichità classiche risultando estremamente utili per la conoscenza dello sport e dei luoghi dello sport nel mondo antico di cui lo Stadio di Domiziano è uno degli esempi più eclatanti.

Nella mostra, a evocare la centralità dello sport nell’antichità, a fianco delle suddette pubblicazioni di pregio, un’anfora panatenaica, frutto del recupero e della conseguente restituzione alla fruizione pubblica effettuato dal Gruppo Tutela Patrimonio Archeologico della Guardia di Finanza.

– See more at: http://www.romarche.it/#/mostra-libro-antico/[:]

Attività di gestione: MKT121 srl - Piazza Navona 45, 00186 - Roma - P.iva 09993821009
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao! Come posso aiutarti?