Segui lo Stadio: Lang: English version Italian version Germany version French version Spanish version

17 Ottobre ore 10:30: La storia della Battaglia di Adua.

[:it]

Dopo la pausa estiva, lo Stadio di Domiziano riprende la sua poliedrica offerta di cultura affiancando le conferenze alle mostre: il prossimo 17 Ottobre Flavio Impelluso presenterà la sua ultima ricerca, questa volta con una conferenza su “La battaglia di Adua”, il sanguinoso scontro tra italiani ed etiopi che si svolse nel Tigrè, nel nord dell’Etiopia, il 1° Marzo del 1896.

Quali le ragioni della battaglia? Il tentativo del giovane Regno d’Italia di inserirsi tra i “grandi” d’Europa attraverso le conquiste coloniali, nella fallace convinzione che l’annessione di grandi e ricchi territori avrebbe ovviato a molti dei gravi problemi sociali che attanagliavano l’Italia di fine ‘800.

Non fu così, perché all’epoca la sconfitta mise in luce tutta una serie di carenze strutturali che aggravarono le tensioni esistenti e condussero alla caduta del governo Crispi. Ma non solo, perché l’Italia non riuscì a metabolizzare la sconfitta, e questa ferita aperta alimentò un sordo senso di rivalsa contro l’Etiopia che esplose dopo decenni in epoca fascista, con la proclamazione dell’Impero.

Un Impero dall’amaro sapore dell’effimero, perché all’orizzonte del colonialismo già scendeva il crepuscolo.

La storia stava voltando pagina, e noi non ce ne eravamo accorti.

Inforomazioni: 0645686100 – info@stadiodomiziano.com

[:]

Attività di gestione: MKT121 srl - Piazza Navona 45, 00186 - Roma - P.iva 09993821009
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao! Come posso aiutarti?